Casa > Notizia > Dragon Age svela classi e fazioni di Veilguard

Dragon Age svela classi e fazioni di Veilguard

Autore:Kristen Aggiornamento:Dec 17,2024

Dragon Age svela classi e fazioni di Veilguard

Dragon Age: The Veilguard: una nuova era di combattimento orientato all'azione

Dragon Age: The Veilguard promette un cambiamento significativo rispetto alle radici della serie, abbracciando un sistema di combattimento più incentrato sull'azione. Questo allontanamento ha acceso il dibattito tra i fan, ma l'esperienza centrale di Dragon Age rimane, sebbene adattata a questo nuovo stile. Le scelte del giocatore, in particolare lo sfondo scelto per il protagonista, Rook, avranno un impatto sul gameplay oltre le semplici opzioni di dialogo.

Il gioco presenta nove specializzazioni di classe uniche, ciascuna attentamente integrata nella narrativa e nell'ambientazione del Thedas settentrionale. La connessione di Rook al Velo, ad esempio, preclude la specializzazione del Mago del Sangue, mentre i Templari del Tevinter non hanno le capacità di soppressione della magia delle loro controparti meridionali. Ogni classe (Guerriero, Mago e Ladro) offre tre specializzazioni, sbloccate attraverso le interazioni con le sei fazioni del gioco.

Secondo un'intervista di GameInformer con John Elper, ogni specializzazione è collegata a una fazione specifica. La Guardia del Lamento di Nevarra, ad esempio, potrebbe addestrare Rook nelle vie del Mietitore o dell'Invocatore di Morte, a seconda della loro classe. Il Mietitore, una nuova specializzazione, utilizza "lame notturne" invece delle tradizionali armi da guerriero, mentre il Death Caller si concentra sulla negromanzia. La selezione della fazione durante la creazione del personaggio definisce non solo il retroscena e l'identità di Rook, ma anche il suo abbigliamento casual all'interno del Faro.

Dragon Age: Classi e specializzazioni della Guardia del Velo:

Guerriero:

  • Mietitore: un combattente letale che sacrifica la salute per il potere.
  • Slayer: un maestro delle armi a due mani.
  • Campione: un tattico difensivo esperto con spada e scudo.

Mago:

  • Evocatore: un mago elementale che brandisce fuoco, ghiaccio e fulmini.
  • Death Caller: un negromante specializzato nella magia spirituale avanzata.
  • Spellblade: un mago da mischia che infonde magia negli attacchi.

Ladro:

  • Duellante: un veloce combattente a doppia lama.
  • Sabotatore: un esperto in trappole ed esplosivi.
  • Cacciatore di veli: uno specialista a distanza che usa la magia del fulmine e un arco.

Sebbene la disponibilità iniziale delle specializzazioni in base al background rimanga poco chiara, ciascuna delle sei fazioni gioca un ruolo narrativo cruciale. La scelta di una fazione garantisce a Rook tre tratti unici che influenzano sia il gameplay di combattimento che quello non di combattimento. Selezionare i Signori della Fortuna, ad esempio, aumenta i danni contro i mercenari, migliora le eliminazioni e migliora la reputazione con la fazione. Sebbene l'aspetto possa essere modificato tramite lo Specchio della Trasformazione, il background, il lignaggio e la classe di Rook sono permanenti.

The Veilguard mira a evitare i compiti ripetitivi che criticavano i suoi predecessori. Pur rinunciando a un mondo aperto, il gioco si concentra su missioni strutturate che ricordano i titoli BioWare di successo. Il successo di queste scelte progettuali sarà rivelato presto, con l'uscita di Dragon Age: The Veilguard prevista per l'autunno 2024.