Casa > Notizia > Tekken 8: una svolta nello sviluppo dei giochi

Tekken 8: una svolta nello sviluppo dei giochi

Autore:Kristen Aggiornamento:Dec 18,2024

Tekken 8: una svolta nello sviluppo dei giochi

L'incrollabile dedizione del regista di Tekken 8 Katsuhiro Harada al franchise si è talvolta scontrata con la struttura interna di Bandai Namco. Conosciuto per il suo spirito ribelle e il suo rifiuto di scendere a compromessi, anche di fronte alla reazione negativa dei fan, l'approccio di Harada non è sempre stato pienamente compreso all'interno dell'azienda. La sua vena indipendente, coltivata fin dall'infanzia quando sfidò il desiderio dei suoi genitori di dedicarsi al gioco, è proseguita nella sua carriera. Anche il suo lavoro iniziale presso Bandai Namco, nella promozione di giochi arcade, è stato accolto dalle lacrime dei suoi genitori.

Questa natura ribelle persistette mentre Harada scalava i ranghi. Nonostante una riassegnazione alla divisione editoriale di Bandai Namco, a capo dello sviluppo del business globale, ha infranto una regola non detta rimanendo profondamente coinvolto nella serie Tekken, sfidando la tipica transizione degli sviluppatori principali in ruoli gestionali. Ha partecipato attivamente al futuro di Tekken, anche se non rientrava nelle sue responsabilità ufficiali e prevedeva il lavoro in diversi dipartimenti.

Questa sfida si è estesa a tutto il team di sviluppo di Tekken, che Harada chiama scherzosamente "fuorilegge" a causa del loro spirito indipendente e del costante impegno nei confronti della serie Tekken. Questa forte coesione e dedizione del team, secondo Harada, sono state la chiave del successo duraturo del franchise.

Tuttavia, l'era di Harada come leader ribelle del Progetto Tekken potrebbe essere giunta al termine. Ha indicato che Tekken 9 sarà il suo ultimo gioco prima del ritiro. Resta da vedere il futuro del franchise di Tekken e se il suo successore riuscirà a eguagliare la sua eredità.