Casa > Notizia > La storia delle origini di Kunitsu-Gami si svolge nello storico Bunraku Play

La storia delle origini di Kunitsu-Gami si svolge nello storico Bunraku Play

Autore:Kristen Aggiornamento:Dec 10,2024

La storia delle origini di Kunitsu-Gami si svolge nello storico Bunraku Play

Il lancio di Kunitsu-Gami: Path of the Goddess di Capcom è stato celebrato con una produzione teatrale Bunraku unica

Per celebrare l'uscita del 19 luglio del suo nuovo gioco di azione e strategia, Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, Capcom ha commissionato uno speciale spettacolo Bunraku. Questa tradizionale produzione teatrale giapponese delle marionette, presentata dal National Bunraku Theatre di Osaka (che celebra il suo 40° anniversario), funge da accattivante prequel della narrativa del gioco.

![Il prequel di Kunitsu-Gami mostrato nel tradizionale teatro Bunraku giapponese](/uploads/74/1721395226669a681a1d83e.png)

Lo spettacolo, intitolato "Ceremony of the Deity: The Maiden's Destiny", presenta pupazzi realizzati su misura che rappresentano i protagonisti del gioco, Soh e la Fanciulla. Il maestro burattinaio Kanjuro Kiritake ha dato vita a questi personaggi, utilizzando le classiche tecniche Bunraku sullo sfondo delle straordinarie immagini CG del gioco. Questa fusione innovativa di tradizione e tecnologia crea un'esperienza teatrale davvero unica.

La collaborazione è nata dalla passione del direttore del gioco Shuichi Kawata per Bunraku, influenzando pesantemente lo sviluppo del gioco. Il produttore Tairoku Nozoe ha spiegato che Kunitsu-Gami era già intriso dell'essenza di Bunraku prima ancora che la collaborazione iniziasse. L'esperienza condivisa del team di un'esibizione di Bunraku ha consolidato la loro decisione di incorporare questa forma d'arte nella promozione del gioco.

![Il prequel di Kunitsu-Gami mostrato nel tradizionale teatro Bunraku giapponese](/uploads/09/1721395228669a681c1bc89.png)

Capcom mira a mostrare le profonde radici culturali del gioco e la bellezza di Bunraku a un pubblico globale. Questa iniziativa mette in risalto l'ispirazione folcloristica giapponese del gioco e l'abilità artistica di questa tradizione teatrale duratura. Il gioco stesso, ambientato sul profanato Monte Kafuku, incarica i giocatori di purificare i villaggi e proteggere la Fanciulla, utilizzando maschere sacre per ripristinare l'equilibrio.

![Il prequel di Kunitsu-Gami mostrato nel tradizionale teatro Bunraku giapponese](/uploads/99/1721395230669a681e010d0.png)

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess è ora disponibile su console PC, PlayStation e Xbox ed è incluso con Xbox Game Pass. È inoltre disponibile una demo gratuita su tutte le piattaforme.

![Il prequel di Kunitsu-Gami mostrato nel tradizionale teatro Bunraku giapponese](/uploads/32/1721395232669a682086107.png)