Casa > Notizia > Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati

Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati

Autore:Kristen Aggiornamento:Jan 17,2025

Gundam Breaker 4: una recensione approfondita su tutte le piattaforme

Nel 2016, la serie Gundam Breaker era una scoperta di nicchia per i giocatori di PS Vita alla ricerca di titoli di facile importazione. Avanzando rapidamente fino al 2024, il lancio globale e multipiattaforma di Gundam Breaker 4 sarà un risultato monumentale per i fan occidentali. Avendo registrato 60 ore su varie piattaforme, lo consiglio vivamente, nonostante alcuni piccoli inconvenienti.

Gundam Breaker 4 Screenshot 1

Questa versione è significativa non solo per il gioco in sé, ma per ciò che rappresenta: il gioco Gundam accessibile. Non sarà più necessario importare versioni in inglese asiatico! Gundam Breaker 4 vanta doppio audio (inglese e giapponese) e molteplici opzioni di sottotitoli (EFIGS e altro), in netto contrasto con le voci precedenti. Ma come si comporta il gioco sulle diverse piattaforme? Esploriamo.

La storia, sebbene utile, non è l'attrazione principale. Sebbene i capitoli iniziali sembrino piuttosto semplici, la seconda metà offre personaggi intriganti e dialoghi più coinvolgenti. I nuovi arrivati ​​verranno aggiornati, anche se il significato di alcuni personaggi potrebbe perdere senza esperienza precedente.

Gundam Breaker 4 Screenshot 2

Il vero cuore di Gundam Breaker 4 risiede nella sua personalizzazione senza pari. Oltre a equipaggiare semplicemente le parti, i giocatori possono mettere a punto i singoli componenti, regolare il posizionamento delle armi (inclusa la doppia impugnatura) e persino manipolare la scala delle parti. Mescolare e abbinare parti, inclusi elementi SD (super deformati), consente creazioni Gunpla davvero uniche.

Ciò va oltre le parti di base; Le "parti del costruttore" aggiungono funzionalità e competenze extra. Il combattimento utilizza abilità EX e OP legate alle parti e alle armi equipaggiate, ulteriormente potenziate da cartucce di abilità con vari buff e debuff. Le missioni ricompensano parti, materiali per l'aggiornamento e opportunità di aumentare la rarità delle parti, sbloccando abilità aggiuntive.

Gundam Breaker 4 Screenshot 3

La difficoltà del gioco è ben bilanciata. Sebbene le missioni opzionali offrano ricompense extra, la difficoltà standard non richiede difficoltà. Tre livelli di difficoltà più elevati si sbloccano man mano che la storia procede, aumentando significativamente la sfida. La modalità sopravvivenza, sbloccata tramite missioni opzionali, è un'aggiunta straordinaria.

La personalizzazione si estende ai lavori di verniciatura, alle decalcomanie e agli effetti atmosferici, offrendo ampie opzioni per gli appassionati di Gunpla. Il gameplay in sé è raffinato, con combattimenti soddisfacenti che rimangono coinvolgenti nonostante la difficoltà standard più semplice. La varietà di armi mantiene le cose fresche e le combinazioni di abilità/statistiche incoraggiano la sperimentazione.

Gundam Breaker 4 Screenshot 4

Le battaglie contro i boss sono un punto culminante, con i nemici che emergono dalle scatole Gunpla prima di impegnarsi in combattimento. Puntare ai punti deboli, gestire le barre della salute e superare gli scudi sono strategie chiave. Anche se ho riscontrato qualche piccola difficoltà con i punti deboli specifici dei boss e l'intelligenza artificiale in un particolare combattimento, il design generale del boss è eccellente.

Visivamente, Gundam Breaker 4 è un miscuglio. I primi ambienti sembrano un po' carenti, ma la varietà complessiva è decente. I modelli e le animazioni dei Gunpla sono superbi e danno priorità allo stile rispetto al realismo. Gli effetti sono impressionanti e la portata delle battaglie contro i boss è spettacolare. Il gioco si adatta bene all'hardware di fascia bassa.

Gundam Breaker 4 Screenshot 5

La colonna sonora è deludente; mentre alcuni brani sono memorabili, altri sono dimenticabili e l'assenza di musica dagli anime/film è deludente. Manca anche il caricamento personalizzato della musica, una funzionalità presente in altri giochi Gundam.

La recitazione vocale, tuttavia, è una piacevole sorpresa. Sia le voci fuori campo in inglese che quelle in giapponese sono ben eseguite, con una preferenza personale per il doppiaggio inglese durante le sequenze d'azione.

Gundam Breaker 4 Screenshot 6

Problemi minori includono un tipo di missione leggermente fastidioso (per fortuna poco frequente) e alcuni bug. I giocatori contrari alla ripetizione della missione per ottenere equipaggiamento migliore potrebbero trovare il gioco ripetitivo. Ho riscontrato alcuni bug minori, inclusi problemi di salvataggio e un paio di problemi specifici di Steam Deck (lungo tempo di ritorno della schermata del titolo e arresto anomalo della missione).

Il gioco online (testato su PS5 e Switch durante il pre-rilascio) è stato generalmente fluido, ma i test sul server PC non erano disponibili prima del lancio.

Gundam Breaker 4 Screenshot 7

Il mio simultaneo progetto di costruzione del Gunpla (MG 78-2 versione 3.0) ha fornito una prospettiva unica, evidenziando gli intricati dettagli e la maestria artigianale coinvolti nella creazione del Gunpla.

Gundam Breaker 4 Screenshot 8

Differenze di piattaforma:

  • PC: Supporta oltre 60 fps, mouse e tastiera e più impostazioni predefinite del controller. Funziona eccezionalmente bene su Steam Deck.
  • PS5: Limite a 60 fps, grafica eccellente e supporto per le schede attività PS5.
  • Cambia: Risoluzione e dettagli inferiori, notevoli problemi di prestazioni nelle modalità assemblaggio e diorama.

Gundam Breaker 4 Screenshot 9

Gundam Breaker 4 Screenshot 10

Gundam Breaker 4 Screenshot 11

Gundam Breaker 4 Screenshot 12

Gundam Breaker 4 Screenshot 13

Gundam Breaker 4 Screenshot 14

Gundam Breaker 4 Screenshot 15

DLC: Le edizioni Deluxe/Ultimate offrono parti Gunpla aggiuntive e contenuti diorama.

Gundam Breaker 4 Screenshot 16

Gundam Breaker 4 Screenshot 17

Gundam Breaker 4 Screenshot 18

Conclusione:

Gundam Breaker 4 è un fantastico Entry della serie, che offre una profonda personalizzazione, combattimenti avvincenti e una storia sorprendentemente divertente. Nonostante esistano problemi minori, l'esperienza complessiva è molto gratificante, soprattutto per gli appassionati di Gunpla. La versione per PC, in particolare su Steam Deck, brilla, ma la versione per PS5 offre una grafica superiore. La porta Switch, sebbene portatile, soffre di limitazioni in termini di prestazioni. Altamente raccomandato, soprattutto per i giocatori di Steam Deck e PS5.

Recensione del mazzo Steam Gundam Breaker 4: 4.5/5