Casa > Notizia > Vincitori dei Golden Globes 2025: Wicked, Il Pinguino, Shōgun e tutti gli altri vincitori

Vincitori dei Golden Globes 2025: Wicked, Il Pinguino, Shōgun e tutti gli altri vincitori

Autore:Kristen Aggiornamento:Jan 07,2025

I Golden Globe Awards 2025 hanno celebrato una vasta gamma di successi cinematografici e televisivi, con diversi film e spettacoli che hanno portato a casa numerosi premi. Tra i vincitori di spicco figurano il dramma storico giapponese Shōgun e il musical in lingua spagnola Emilia Pérez, ciascuno dei quali ha ottenuto quattro Golden Globe.

I successi di

Shōgun comprendono quello per il miglior film drammatico televisivo, il miglior attore, il miglior attore non protagonista e la migliore attrice. Emilia Pérez ha ottenuto vittorie nelle categorie Miglior musical o commedia, Miglior film in lingua non inglese, Miglior attrice non protagonista e Miglior canzone originale.

Colin Farrell ha aggiunto il suo nome all'elenco esclusivo degli attori cattivi dei fumetti che hanno vinto un Golden Globe, seguendo le orme di Heath Ledger e Joaquin Phoenix (entrambi per le loro interpretazioni del Joker), per la sua interpretazione del Pinguino. Demi Moore ha anche vinto il suo primo Golden Globe per il suo ruolo in The Substance.

Il cast di Shōgun celebra la vittoria ai Golden Globes. Foto di Jeff Kravitz/FilmMagic.

Vincitori del Golden Globe 2025:

Segue l'elenco completo dei vincitori:

Film

  • Miglior film drammatico: The Brutalist
  • Miglior film - Musical o commedia: Emilia Pérez
  • Miglior film in lingua non inglese: Emilia Pérez
  • Miglior film d'animazione: Flow
  • Risultati cinematografici e al botteghino: Cattivo
  • Miglior attrice drammatica: Fernanda Torres (Sono ancora qui)
  • Miglior attore drammatico: Adrien Brody (The Brutalist)
  • Miglior attrice - Musical o commedia: Demi Moore (The Substance)
  • Miglior attore - Musical o commedia: Sebastian Stan (A Different Man)
  • Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
  • Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin (A Real Pain)
  • Miglior regista: Brady Corbet (The Brutalist)
  • Miglior sceneggiatura: Peter Straughan (Conclave)
  • Miglior canzone originale: "El Mal" (Emilia Pérez)
  • Miglior colonna sonora originale: Challengers

Televisione

  • Miglior serie TV drammatica: Shōgun
  • Miglior serie TV - Commedia o Musical: Trucchi
  • Miglior serie TV limitata: Baby Reindeer
  • Miglior attrice televisiva - Drammatico: Anna Sawai (Shōgun)
  • Miglior attore televisivo – drammatico: Hiroyuki Sanada (Shōgun)
  • Miglior attrice televisiva - Commedia o Musical: Jean Smart (Hacks)
  • Miglior attore televisivo - Commedia o musical: Jeremy Allen White (L'orso)
  • Miglior attrice televisiva - miniserie: Jodie Foster (True Detective: Night Country)
  • Miglior attore televisivo - miniserie: Colin Farrell (Il Pinguino)
  • Miglior attrice non protagonista - TV: Jessica Gunning (Baby Reindeer)
  • Miglior attore non protagonista - TV: Tadanobu Asano (Shōgun)
  • Miglior performance televisiva in una commedia stand-up: Ali Wong (Single Lady)