Casa > Notizia > Focus sull'etica dell'intelligenza artificiale: controversia sul concorso artistico di carte collezionabili Pokemon

Focus sull'etica dell'intelligenza artificiale: controversia sul concorso artistico di carte collezionabili Pokemon

Autore:Kristen Aggiornamento:Dec 20,2024

Focus sull

Il concorso artistico del GCC Pokémon del 2024 suscita polemiche sull'IA poiché The Pokémon Company squalifica numerose opere sospettate di essere generate dall'IA. Il concorso annuale di illustrazioni offre agli artisti la possibilità di vedere le proprie opere d'arte presenti su una carta Pokémon ufficiale e vincere premi in denaro.

Pokémon GCC, un amatissimo gioco di carte con una storia quasi trentennale, ha lanciato il suo primo concorso di illustrazione ufficiale nel 2021 per coinvolgere la sua comunità globale. Il concorso del 2022 si è concluso con la vincita di un'illustrazione Arcanine che ha abbellito una mostra online. Il tema di quest'anno "Momenti Magici Pokémon" ha attirato iscrizioni fino al 31 gennaio. Il 14 giugno sono stati annunciati i primi 300 quarti di finale, scatenando accuse di diffusa generazione o miglioramento dell'IA tra diversi partecipanti.

Di conseguenza, il GCC Pokémon ha squalificato diversi partecipanti dall'elenco dei finalisti del 2024, citando una violazione delle regole del concorso in una dichiarazione ufficiale sui social media. La società ha confermato che altri artisti sostituiranno quelli squalificati, rafforzando il conteggio dei primi 300. Anche se la dichiarazione evitava di menzionare esplicitamente l'intelligenza artificiale, l'azione ha fatto seguito a una significativa protesta da parte dei fan riguardo all'apparente prevalenza dell'arte generata dall'intelligenza artificiale tra i quarti di finale. La controversia evidenzia la tensione tra l'arte dell'intelligenza artificiale e il merito artistico tradizionale nelle competizioni di alto profilo.

Il GCC Pokémon squalifica le voci sospette di IA

La decisione di squalifica ha guadagnato gli elogi di molti fan e artisti all'interno della comunità Pokémon, dove la fan art è un aspetto significativo della cultura del franchise. Gli artisti investono regolarmente molto tempo e creatività nel loro lavoro, esprimendo la loro passione per i Pokémon in stili diversi.

La svista nell'identificazione dei pezzi presumibilmente generati dall'intelligenza artificiale durante la selezione iniziale dei primi 300 rimane poco chiara. Tuttavia, l’azione successiva rassicura la comunità. Il concorso prevede sostanziosi premi in denaro per i vincitori, tra cui un premio di $ 5.000 per il primo classificato e la stampa delle prime tre illustrazioni su cartoline promozionali.

Questo incidente contrasta con l'uso passato dell'intelligenza artificiale da parte dei Pokémon in un torneo Scarlatto e Viola per l'analisi delle partite dal vivo. Tuttavia, l'uso dell'intelligenza artificiale generativa in un concorso artistico è stato ampiamente considerato come un indebolimento degli sforzi degli artisti umani.

La community del GCC Pokémon è incredibilmente attiva, con carte rare che valgono milioni di dollari e fan devoti che collezionano attivamente. Nel frattempo, è in fase di sviluppo una nuova app mobile del GCC Pokémon, che promette una nuova esperienza digitale per i fan.